top of page

Scopri chi si nasconde... dietro Artefatti

Artefatti è un brand  di gioielli artigianali che nasce nel 2013 e io sono  Claudia Dall'Agata, mani, mente e cuore di questo piccolo sogno!

 

Da sempre appassionata di lavori manuali, persa tra le stoffe della nonna sarta, i lavori a maglia di mia mamma, le autoproduzioni di mio babbo e i pennelli di uno zio, nella realtà non avrei mai immaginato di riuscire a svolgere questo bellissimo mestiere!

 

Dopo anni passati a studiare e a lavorare come ricercatrice presso Università e Centri studi, sono riuscita a dare una svolta creativa alla mia vita, unendo i miei sogni di bambina con le mie capacità di studio, osservazione e ricerca e le competenze apprese in anni di sperimentazioni, blog e creazioni.

 

Oggi sono un’artigiana, e ne vado fiera, e  mi dedico alla  realizzazione di monili a partire da metalli poveri e di recupero,  ricorrendo a tecniche diverse, sperimentazioni e trucchi di mia invenzione. 

 

Più che ispirarmi a mode del momento mi piace pensare che i miei “artefatti” possano sorprendere, essere poetici e offrire a chi li indossa un’esperienza originale, unica e autentica. 

La mia “Bottega delle Meraviglie”, si trova nel centro storico della mia città,  Forlì, e qui, insieme a tanti altri artigiani e artisti, condivido la storia di rinascita di Via Giorgio Regnoli, la strada dell'arte, dell'artigianato e del buon vivere!

A848A946-39A5-4E9A-9F00-215E3C1D5C6D_1_201_a_edited.jpg

Foto @Mariannamolinari.fotografica

Vuoi sapere qualcosa in più su di me?

...continua a leggere...

Prima di questo lavoro ho fatto la ricercatrice per tanti anni, dopo essermi laureata nel lontano 1993, in Scienze politiche.

Ormai mi sembra davvero un'altra vita!

Ho lavorato in un centro studi a Bologna, collaborando per circa 20 anni con l'Università, insegnando e appunto "ricercando"!

Sociologia del lavoro era la mia disciplina.

 

Dopo il dottorato e la nascita di mio figlio Francesco, cominciavo a vedere che le cose non andavano per me nella direzione giusta.

Ma avevo un asso nella manica, senza nemmeno saperlo: il mio vecchio blog di recupero creativo, dal quale sono nate le mie prime occasioni di lavoro.

Alcuni eventi (una piccola esperienza in tv, qualche consulenza per ditte locali, qualche grossa azienda che mi ha contattato) mi hanno fatto pensare che

forse potevo spendermi anche in ambito creativo.

Così ho mollato l'Università che non mi dava più alcuna soddisfazione e ho aperto, anche da incosciente, la mia partita iva nel 2013.

Dopo una prima esperienza in un'azienda di Forlì, dove ho cominciato a cimentarmi nel recupero di scarti di lavorazione industriale, ho cominciato a produrre i miei primi "eco-gioielli"!

 

E se li riguardo ora... mi fanno una gran tenerezza!

Sono passata anche attraverso il cucito, altra grande passione, abbandonata dopo qualche anno per concentrarmi su quella che appariva sempre più essere "la mia strada": la realizzazione di gioielli con materiali poveri!

In seguito ho cominciato anche a frequentare corsi di oreficeria, nel tempo libero, e ancora li frequento appena posso, anche se mi sono accorta che quello che voglio fare veramente è proprio quello che sto facendo:

 

continuare a sperimentare piccole tecniche, prendendo spunto anche da altri ambiti creativi per realizzare gioielli in rame, adatti a un pubblico attento e interessato all'originalità, alla semplicità, al pezzo unico, alla personalizzazione e

alla poesia!

Ecco (in breve) come sono nate le mie...

piccole poesie in forma di Monili!

bottom of page